32° Festival Teatrale Internazionale CASTELLO DI GORIZIA
Premio Francesco Macedonio 2022


Scarica il programma completo della stagione 2022/2023



Scarica il Bando 2022


Scarica la scheda di partecipazione 2022

30° FESTIVAL TEATRALE INTERNAZIONALE CASTELLO DI GORIZIA

PREMIO FRANCESCO MACEDONIO 2020/21

Lettera della Giuria alle Compagnie

La pandemia Covid ha duramente colpito il settore dello spettacolo dal vivo che, da marzo 2020, ha dovuto fermarsi cancellando di fatto tutte le attività sceniche sia dei professionisti sia del teatro filodrammatico. Un danno economico oltre che culturale, che ha causato la perdita di decine di posti di lavoro e il venir meno di altrettante occasioni culturali per il pubblico.

Durante questi lunghi mesi il mondo dello spettacolo ha comunque cercato di riorganizzarsi, attraverso rappresentazioni online, la riproposizione di vecchi spettacoli videoregistrati, manifestazioni di vario genere alternative al palcoscenico che, pur non essendo la medesima cosa di un evento tenuto in teatro, hanno tuttavia garantito, almeno in parte, una sorta di continuità al settore teatrale, pur nella piena coscienza che il teatro è, e sempre resterà uno spettacolo dal vivo. Continua >>>


SCOPRI I PREMIATI E LE MOTIVAZIONI

I protagonisti della nostra storia – Basaglia. La libertà riconquistata

Pasolini e il Signor G

Alberto Sordi – 30° Festival Castello di Gorizia Premio Francesco Macedonio

IPSUM
30° Festival Teatrale Castello di Gorizia

1420 – Fine di un mondo

https://vimeo.com/483089282

Associazione
COLLETTIVO TERZO TEATRO

Via Brigata Abruzzi 17
34170 – GORIZIA

terzoteatrogo@gmail.com
terzoteatro@pec.it

Facebook: TerzoTeatroGorizia

Previous
Next

Maldobrie del Patriarcato
Racconto semiserio sulla fine del Patriarcato di Aquileia

Spettacoli prodotti

SARÀ PERCHÈ TI AMO

Pier  è un quarantenne imbranato che, subendo la personalità oppressiva della madre non riesce a trovar moglie. Per cercare l’anima gemella va su un sito di incontri online e conosce Martina, non più giovanissima ed anche lei alla ricerca di marito. Al primo incontro tra i due non scoppia l’amore e così, Pier colleziona l’ennesima…

Leggi tutto

EL TESORO DE FRANZ JOSEF

La commedia, liberamente ispirata ad un’idea di Jacques Deval, è ambientata a Trieste nel 1923. L’Arciduchessa Augusta Maria d’Austria, nipote dell’imperatore Francesco Giuseppe, ed il marito, Joseph August d’Asburgo-Lorena, principe d’Ungheria e Boemia, vivono in miseria nella soffitta di un sordido albergo in Cavana, dopo aver dilapidato tutte le loro ricchezze fra il Casinò di…

Leggi tutto

Foto – Sarà perchè ti amo

Foto – El Tesoro di Franz Josef








































Spettacoli in produzione

  • LE DONNE DI PICASSO – Amori e tradimenti di Pablo Picasso, di Alessandro Mezzena Lona 
  • ROBERT E CLARA di Mario Milosa con Enrico Cavallero (Robert Schumann) e Valentina Verzegnassi (Clara Schumann, sua moglie) al pianoforte Umberto Tristi
  • UN LADRO, DUE MATRIMONI E… UN FUNERALE di Mauro Fontanini